Vuoi superare l’ansia e dormire meglio? Puoi immaginare di provare un nuovo sistema, il quale contiene anche degli elementi ipnoterapeutici? Cosa cambierebbe nelle tua vita, se io ti aiutassi a ritrovare la sicurezza in te e la calma interiore?

Obiettivi terapeutici - Cosa ti aspetta
- I tuoi attacchi di panico o d'ansia spariscono e ritroverai la tua calma interiore
- Sciogliere fobie, paure specifiche, come per esempio la paura di volare
- La qualità e la lunghezza del sonno migliora notevolmente
- Sarai più sicura di te, più tranquilla e più calma
- Saprai gestire meglio lo stress
- Avrai delle relazioni più soddisfacenti
- Potrai affrontare i tuoi compiti quotidiani con più energia per poter raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi
- Probabilmente mangerai anche più sano e farai più sport, e di consequenza perderai anche peso, se questo fosse anche un tuo obiettivo
1. Prendere un'appuntamento
Trovi interessante la mia offerta o vuoi saperne di più? Puoi fissare un primo colloquio conoscitivo al telefono. Nell’appuntamento telefonico (ca. 20 minuti) puoi porre domande e avrai una prima impressione se ti senti a tuo agio con me. Se sí, fissiamo un primo appuntamento nel mio studio privato. Ti mando un’ E-Mail con la conferma dell’appuntamento insieme alla richiesta di pagare un acconto della seduta per bloccare l’orario ufficialmente per te. Fino a 48 ore prima dell’appuntamento puoi spostare la seduta senza costi. Le assicurazioni sanitarie pubbliche non pagano ancora le spese per quest’ approccio nuovo, anche se è riconosciuto da anni scientificamente.

2. Arrivare in studio e colloquio
Arrivi all’orario stabilito allo studio. Entrando trovi la segretaria nel foyer e le dici che hai un’appuntamento con Stephanie Ferretti, e ti verrò a prendere nel foyer all’ora stabilita. All’inizio parliamo dettagliatamente della tua situazione e definiamo i tuoi obiettivi da raggiungere. A parte di scioligere ansie o attacchi di panico, i tuoi obiettivi potrebbero includere anche un cambiamento al livello lavorativo o il desiderio di perdere peso. In questa fase ti pongo varie domande orientate verso la soluzione, perché mi aiutano a definire i suggerimenti per l’ipnosi.

3. Esercizi PNL
L’utilizzo delle tecniche PNL (programmazione neuro linguistica), come per esempio il visual swish, auditive swish, resource anchor, visualisation, ecc. In questa fase sviluppiamo nuove connessioni tra le situazioni che prima provocavano ansia e panico con delle nuove sensazioni desiderate (p.es. la calma interiore invece dell’agitazione in macchina o nei luoghi affollati o chiusi.)

L'ipnosi
Ti puoi rilassare adesso sul mio lettino di relax. Ti spiego esattamente come introduco il rilassamento profondo, cosí sai cosa succederá e ti senti sicura. Se dovessi avere ancora delle domande, ti rispondo naturalmente. Ti rilassi in modo profondo e piacevole. Non devi far niente. Puoi concentrarti sulla mia voce o mandare il conscio via come quando dormi e sogni. Parlo al tuo inconscio e ti puoi sentire a tuo agio. l’inconscio fa cadere i suggerimenti utili al posto giusto per te. Cosí puoi andare a casa con una sensazione di rilievo e tranquillitá. L’ipnosi dura ca. 30 minuti.

Dopo l'ipnosi
Dopo l’ipnosi puoi condividere la tue esperienza con me se vuoi e puoi andare tranquillamente a casa. Osserverai nei giorni successivi i cambiamenti positivi e li annoti per il prossimo appuntamento, il quale fissiamo di solito dopo una settimana per integrare i cambiamenti positivi nella tua personalità e può servire se vuoi avere qualche situazione ancora più facile.

Prezzi e durata del percorso di terapeutico
Il prezzo per una seduta inizia da 600€ e può variare in base alla lunghezza della seduta e secondo le tecniche applicate. Durante il colloquio conoscitivo ti informo dettagliatamente qual´è sará l’impegno economico nel tuo caso. Le assicurazioni sanitarie pubbliche non pagano le spese per quest’approccio nuovo, anche se è riconosciuto da anni scientificamente. Se hai un’assicurazione privata che copre le spese per “Heilpraktikerleistungen” puoi richiedere il rimborso dei costi per la terapia.
Ipnoterapia - Chi sente un beneficio?
Leggi questa parte per decidere se l’ipnoterapia può essere giusta per te
Adeguata per te, se...:
- Sei pronta a parlare apertamente con me delle tue difficoltà e desideri
- Puoi immaginare di rilassarti sul mio lettino di relax
- Sei cosciente del fatto di aver bisogno di aiuto e non ce la fai da sola
- Vuoi sciogliere le tue ansie e disturbi del sonno in poco tempo
- Se sei pronta a cambiare qualcosa nella tua vita
Non adeguato per te, se...:
- Sai già che mi racconterai solo una parte del problema e dei tuoi desideri
- Hai troppa paura di rilassarti
- Preferisci di lavorare per anni sulle tue paure perché forse ne hai ancora bisogno
- Non vuoi cambiare nulla nella tua vita
- Stai facendo uso di droghe
- Stai facendo già psicoterapia o prendi psicofarmaci

Quale assicurazione paga la terapia?
Le assicurazioni sanitarie pubbliche non pagano le spese per quest’approccio nuovo, anche se è riconosciuto da anni scientificamente. Se hai un’assicurazione privata che copre le spese per “Heilpraktikerleistungen” puoi richiedere il rimborso dei costi per la terapia.
Vantaggi pagamento privato
Sicuramente è un peccato che le assicurazioni sanitarie pubbliche non paghino le spese per le mie prestazioni. Peró ci sono anche dei vantaggi per le persone che pagano la propria psicoterapia da soli.
• Periodi brevi di attesa perché l’assicurazione non definisce la quantitá dei clienti che devo trattare
• Consciamente o inconsciamente – La motivazione di guarire è molto più alta da chi paga da solo la propria terapia. (I miei clienti dello studio privato risolvono i propri problemi ca. 3-4 volte più velocemente rispetto ai clienti che trattavo in ambito pubblico, dove non pagavano niente)
• I dati personali dei disturbi psicologici non raggiungono le assicurazioni sanitarie. (Se si ha avuto ufficialmente una diagnosi psicologica, in futuro si possono avere delle difficoltá a stipulare un’assicurazione sulla vita o altre assicurazion i private)
• Siamo liberi nella definizione del numero degli incontri, della loro frequenza e degli orari
• Se vuoi interrompere la terapia non ne avrai svantaggi con la prossima psicoterapia (La seconda richiesta di una psicoterapia pagata dalle assicurazione viene più spessa rinunciata dalla cassa malattia)
• Si impara ad investire nella propria salute, il quale significa già un primo step nella direzione giusta per tante persone
• La tua psicologa ha più tempo a disposizione ad occuparsi direttamente della psicoterapia, perché non devo occuparmi della scrittura di richieste e referti per l’assicurazione per ogni cliente. Questo tempo utilizzo per la preparazione delle sedute, per la mia formazione e per scrivere degli articoli utili e dunque il tempo viene a favore dei miei clienti.